Giacobbe Manca

La fase nuragica misteriosa

Tra il nuraghe Ui e le tombe di giganti di Madau La torre secondaria del nuraghe Ui Sono giunte in…

11 mesi ago

Tre Edifici nel Campidano

Su Nuraxi di Samatzai In una foto dal drone che ne reclamizzò l'esistenza, il Su Nuraxi di Samatzai appariva come…

1 anno ago

[Recensione] Archeologia di Sardegna

L'isola Selvaggia e Duncan Mackenzie Catturare un lettore è ardua impresa e così c’è, specie in Preistoria locale, chi ricorre…

2 anni ago

Danza Nuragica

I principî giuridici sono molto importanti nella vita. Mi viene in mente un breve articolo letto qualche generazione fa, dove…

3 anni ago

[Recensione] Grandi Statue Sarde

Il fenomeno Orientalizzante nel cuore del Mediterraneo Se si parte da premesse sbagliate, è quasi certo che non si raggiungeranno…

4 anni ago

Capricci al cemento

Lontano antefatto necessario L’ufficio tecnico della Provincia di Nuoro progettò (inizio anni ‘60) e attuò lavori (ultimati nel 196x), per…

4 anni ago

Editoriale numero 58

Il Numero 58 della Rivista tratta finalmente un argomento a lungo sollecitato dai lettori di Sardegna Antica. Mira a un…

4 anni ago

Archeologia e università Seconda parte

Nella prima parte di questo scritto faccio cenno all’inconsistenza dell’insegnamento archeologico all’università di Cagliari dagli anni ’60/‘70, ancorché esso fosse…

4 anni ago

Archeologia e università

Negli anni Sessanta del secolo passato, un certo numero di noi giovani barbaricini fu felicemente parcheggiato all’università (¡u maiuscola, allora!).…

4 anni ago

Tiscali nel nuorese

I caprari di Dorgali e di Oliena ben conoscevano, da sempre, lo sperduto villaggio diTiscali, nascosto nel monte omonimo, dal…

5 anni ago