admin

Fonti battesimali tardogotici di Ardara e Bisarcio

Il recupero di antichi arredi liturgici nella basilica di Santa Maria del Regno di Ardara, tra questi il pulpito recentemente…

8 anni ago

Ottusangoli e fole

Per il progresso dell’Archeologia sardadi Giacobbe Manca “Auspicato Profeta:... ma”L’archeologo scozzese Duncan Mackenzie visitò almeno tre volte la Sardegna, tra…

9 anni ago

Numero 50

E' in edicola il n° 50 di Sardegna Antica - Culture Mediteranee.Un importante traguardo per la rivista di archeologia, etnologia,…

9 anni ago

Serata culturale

Lunedì 29 agosto il direttore della rivista sarà a Orosei, ospite di Casa Soddu, per parlare di architettura nuragica. Appuntamento…

9 anni ago

OSCHIRI E IL CASTRUM LUGUIDONIS

di Giuseppe Carzedda Giri di denaro – denaro in giro In apertura del presente articolo, ritengo opportuno introdurre brevemente il…

9 anni ago

SA CHIDA DE PERFUGAS

di Ignazio Figus Sa Chida de Perfugas è un film-documentario girato nel 2015 a Perfugas, nella regione storica dell’Anglona.Il film,…

9 anni ago

Straordinario Voes di Nule

di Giacobbe Manca Per primo, del nuraghe Voes pubblicò nel 1910 l’archeologo scozzese Duncan Mackenzie. In Sardegna, da ormai un…

9 anni ago

Numero 49

A partire da oggi è in distribuzione il n° 49 della rivista "Sardegna Antica - Culture Mediterranee". Nei prossimi giorni…

9 anni ago

SU PADRU ‘E LASSIA (Birori) una tomba per archeologi

di Roberto Manconi Anche a giudicare dai soli poveri resti superstiti, era certo una tomba di giganti notevole, non tanto…

9 anni ago

Conferenza a Nule

Venerdì 24 giugno 2016 si presenta a Nule il n° 49 di "Sardegna Antica - Culture Mediterranee".Centro Culturale di via…

9 anni ago