admin

Editoriale n.56 di Giacobbe Manca

Sardegna Antica è un semestrale culturale per tutti: con o senza titoli, preparazione specifica in Storia, in Archeologia o altro.…

6 anni ago

Letteratura: conquista dell’uomo

In 3000 anni di storia Sumeri, Accadi, Babilonesi e Assiri esprimono la loro grande tradizione mitologica e religiosa attraverso migliaia…

6 anni ago

Vandalusia di Sardegna

Vandali storici e Vandali odierni Dei Vandali storici sappiamo molte cose: partirono dal regno fondato in Africa guidati dal re…

6 anni ago

Numero 56 – II Semestre 2019

Disponibile da Gennaio 2020, il nuovo numero 56 di Sardegna Antica In prima di copertina: Portale di Persepoli, Iran, custodito…

6 anni ago

La Grande Statuaria

È necessaria una certa pazienza al fine d’ottenere la rappresentazione completa di un quadro composito. Esso si è andato componendo…

6 anni ago

Dalle penne alle pinne

Vola sull’acqua per ore, senza sosta. Può rimanere in mare aperto e perlustrarne la superficie alla ricerca di cibo per…

6 anni ago

Domos de Janas in Sardegna

Domenica 17 Novembre 2019 a Bonarcado

6 anni ago

Numero 55

Il tempio a "megaron" Domo de Orxia di Esterzili nella copertina del n°55 appena arrivato in edicola.Come sempre ricchissimo e,…

6 anni ago

LA CARTA DE LOGU della Giudicessa Eleonora

Eleonora d’Arborea (1340-1403), giudicessa di Arborea della famiglia dei “de Serra Bas”, assunse un ruolo di primo piano nella storia…

6 anni ago