Disponibile da Settembre 2020, il nuovo numero 57 di Sardegna Antica In prima di copertina: La Dama de Baza, Spagna,…
La grande statuaria Italica Inquadrato cronologicamente l'argomento generale, delineate le prime origini e la simbologia comune, oltre alle più antiche…
Questo numero della Rivista giunge in ritardo, in quanto la malattia covidale ha ostacolato per mesi tutte le attività umane.…
I caprari di Dorgali e di Oliena ben conoscevano, da sempre, lo sperduto villaggio diTiscali, nascosto nel monte omonimo, dal…
Un'occasione per visitare alcuni tra i più noti Nuraghes del centro Sardegna.La visita ai monumenti sarà guidata e commentata dall'Archeologo…
Esistevano già altre due opere analoghe, dal 2004; una dello stesso Giacobbe Manca, intitolata Il nuraghe Losa e la Civiltà…
Proseguiamo la pubblicazione dei contenuti cinematografici prodotti o co-prodotti dal Centro Studi Culture Mediterranee che, come sapete, è l'editore della…
Sappiamo che saremo costretti a rimanere a casa per un pò di tempo.Da parte della redazione e come gesto di…
Come ogni rivista che si rispetti, anche Sardegna Antica ha il suo sito web: proprio questo che stai leggendo ora.…