Categories: HomeRiviste

Numero 66 – I Semestre 2025

Disponibile da Maggio 2025, il nuovo numero 66 di Sardegna Antica

In copertina La torre costiera La Pelosa di Stintino. Foto di Paolo Lombardi (Neroargento).

Sommario

  • La Cultura Jamna e la SardegnaMaurizio Feo
  • Shhh… Silenzio – Maura Andreoni
  • Stampa 3D e Droni: il futuro dell’Archeologia – Alessandro Atzeni
  • La Rotta Atlantica e Tesori del Nuovo Mondo – Antonia Angela Tronci
  • Le Statue Stele di Pontremoli – Gaetano Solano
  • Il Mammut Nano della Sardegna – Daniel Zoboli
  • Blocco Istoriato da Brasilia – Giacobbe Manca
  • Tributi e Banditi nella Sardegna di Fine ‘800 – Giovanni Enna
  • Le Torri Costiere SardeLorenzo Scano
  • Il Cardinale Vicerè Teodoro Trivulzio – Pietro Martis


IL NUOVO NUMERO IN EDICOLA

admin

Share
Published by
admin
Tags: N.65

Recent Posts

Stampa 3D e Droni: il futuro dell’Archeologia

Sul finire del XX secolo, nuove tecnologie si sono affacciate sempre di più nel mondo…

4 mesi ago

Le torri costiere sarde

Note storiche Nel percorrere la costa sarda, siamo incuriositi dalla presenza imponente delle torri, per…

5 mesi ago

La Cultura Jamna e la Sardegna

Le enormi potenzialità sviluppatesi con la ricerca genetica sul DNA Antico hanno già permesso nuove…

5 mesi ago

Il Nuraghe Longu di Chiaramonti

La regione storica Anglona, nel Nord della Sardegna, si gloria della presenza di numerosissime e…

11 mesi ago

La fase nuragica misteriosa

Tra il nuraghe Ui e le tombe di giganti di Madau La torre secondaria del…

11 mesi ago

Raichinas

In una bella sera d’agosto la dottoressa Maria Pala,Senior lecturer (Docente) presso l’Università di Huddersfield,…

11 mesi ago