Sommario:
| Arte dei Metalli
di Giacobbe Manca e Karmine Piras
| Origine dei bronzetti sardi – seconda parte
di Maurizio Feo
| La visione del purgatorio
di Gian Gabriele Cau
| Le incisioni di Craminalana
di Nicola Dessì
| Curren Vardia
di Franco Stefano Ruju
| La civiltà Negletta – seconda parte
di Andrea Muzzeddu
| Economia delle antiche civiltà mediterranee
di Giovanni Enna
| Pere Garcia, vescovo di Ales
di Roberto Lai
| È meglio morire che…
di Elena Nichiporchik
| Terremoti in Sardegna
di Nicola Borghero
| Misfatto a Monte Baranta
di Giacobbe Manca
| Contestualizzazione dell’arte rupestre dipintadi G. Nash, D. Meozzi, P. Arosio
Sul finire del XX secolo, nuove tecnologie si sono affacciate sempre di più nel mondo…
Disponibile da Maggio 2025, il nuovo numero 66 di Sardegna Antica In copertina La torre…
Note storiche Nel percorrere la costa sarda, siamo incuriositi dalla presenza imponente delle torri, per…
Le enormi potenzialità sviluppatesi con la ricerca genetica sul DNA Antico hanno già permesso nuove…
La regione storica Anglona, nel Nord della Sardegna, si gloria della presenza di numerosissime e…
Tra il nuraghe Ui e le tombe di giganti di Madau La torre secondaria del…